Summit a Bangkok sulla crisi dei rifugiati

A cura di Editoriale
Posted in Brevi notizie
Tag: , ,
29 maggio 2015

I rappresentanti di diciassette paesi asiatici si incontrano nella capitale Bangkok per discutere della crisi dei rifugiati nel sud-est asiatico. In apertura, il ministro degli Esteri tailandese ha affermato che il flusso di profughi ha raggiunto proporzioni allarmanti.

Migliaia di rifugiati provenienti dal Bangladesh e dal Myanmar, l'ex Birmania, hanno recentemente tentato di raggiungere paesi come Tailandia, Malesia e Indonesia. Recentemente, nella zona di confine tra Malesia e Thailandia, sono state rinvenute 139 tombe contenenti i corpi di profughi. Si trovavano in campi utilizzati per anni dai trafficanti di esseri umani.

Inizialmente i paesi hanno fermato i profughi, ma la scorsa settimana Malesia e Indonesia hanno mostrato la loro disponibilità ad accogliere temporaneamente 7000 profughi. Dovrebbero quindi essere collocati altrove entro un anno. La Thailandia si è detta disposta a fornire aiuti umanitari, ma ai profughi non è stato permesso di sbarcare.

Molti dei rifugiati provengono dal Myanmar e appartengono alla minoranza musulmana Rohingya. Sono discriminati, perseguitati e braccati in Myanmar.

Fonte: NOS.nl

2 risposte a “Vertice di Bangkok sulla crisi dei rifugiati”

  1. Nico francese dice su

    Questo blog è improvvisamente silenzioso su questo argomento. La sofferenza nella foto dice tutto?

  2. signore charles dice su

    È molto toccante e triste, ma a dire il vero noto anche che ho sviluppato una sorta di stanchezza riguardo a questo argomento, probabilmente per l'impotenza di poter risolvere la questione dei rifugiati.
    Avrà a che fare anche con le tante notizie sui profughi nel Mediterraneo e ora purtroppo anche nel sud-est asiatico, senza voler dire che vada taciuta, non fraintendetemi.


Lascia un Commento

Thailandblog.nl utilizza i cookie

Il nostro sito web funziona al meglio grazie ai cookie. In questo modo possiamo ricordare le tue impostazioni, farti un'offerta personalizzata e ci aiuti a migliorare la qualità del sito web. Leggi piu

Sì, voglio un buon sito web